
Guido Morselli: un grande, anomalo e dimenticato scrittore. Di Alberto Rosselli.
Il 31 luglio 1973 si toglieva la vita Guido Morselli (Bologna, 1912 – Varese, 1973), scrittore geniale e misconosciuto in vita, autore del capolavoro ‘Dissipatio […]
Il 31 luglio 1973 si toglieva la vita Guido Morselli (Bologna, 1912 – Varese, 1973), scrittore geniale e misconosciuto in vita, autore del capolavoro ‘Dissipatio […]
Ci sono storie che, non si sa bene per quale motivo, rimangono nascoste nelle pieghe della storia: a volte perché, in qualche modo, marginali rispetto […]
La recente morte della medievista Chiara Frugoni (1940-2022) riapre il tema della validità, non solo didattica, della consolidata quadripartizione della Storia degli ultimi tre millenni, […]
Un carattere indomabile Figlio di un notaio, nacque nel giugno 1743 in un piccolo centro del Monferrato, e fin dal adolescente fu caratterizzato da uno […]
E’ ben noto che prima, durante e dopo una guerra conclamata, molti governi ricorrano a operazioni cosiddette “coperte” per pilotare determinati orientamenti politici, sia in […]
Un fenomeno al quale telegiornali e quotidiani ci hanno abituati, quello del fondamentalista islamico che sceglie il martirio, equiparato per definizione al pilota suicida dell’impero […]
VERSO L’ESTREMA DECADENZA Impigriti prima dagli ammortizzatori sociali, poi dal reddito di cittadinanza, cullati nei piaceri delle happy hours e poi ottenebrati dagli sballi delle movide […]
1.Storia e cause della polemica (1819-1829). Nell’ottobre del 1819 le due parti di questo breve intervento – Il conte August von Platen Hallermünde e il […]
Dopo avere saccheggiato i tesori di Mesico e Perù, intorno alla metà del 16° secolo i Conquistadores spagnoli spostarono i loro interessi sul grande continente […]
Perché Babel oggi? Enzo Biagi (1920-2007) è un nome che non ha bisogno di presentazioni, mentre Isaak Babel, invece non è altrettanto conosciuto dal grande […]
Copyright © 2025 | storiaverita.org