Nonostante le dichiarazioni pubbliche del Presidente del Consiglio Draghi, che condannava l’assolutismo e la politica estera della Turchia, in Italia non ci saranno riconoscimenti per […]
Come scrisse il sociologo olandese Pim Futuyn (assassinato da un estremista islamico): “Nei Paesi dell’Occidente libero, la scomparsa dell’ordine mondiale bipolare (in seguito al crollo […]
I primi anni del Ventesimo secolo hanno rappresentato un periodo di grandi speranze, utopie, fiducia nelle potenzialità della scienza e dell’ingegno umano. Furono molte le […]
La rivalutazione dello scrittore non arriva dall’Italia, ma dagli USA, in particolare con “Dissipatio H.G.”, ultimo romanzo prima del suicidio. Nato nell’agosto 1912, a Bologna, […]
Ancora una volta, la politica estera italiana dimostra la sua congenita ambiguità e debolezza: non possiede una sua strategia e di conseguenza annaspa nel tentativo, […]