
Lo “scandalo” Heine/Platen. Di Giuseppe Moscatt.
1.Storia e cause della polemica (1819-1829). Nell’ottobre del 1819 le due parti di questo breve intervento – Il conte August von Platen Hallermünde e il […]
1.Storia e cause della polemica (1819-1829). Nell’ottobre del 1819 le due parti di questo breve intervento – Il conte August von Platen Hallermünde e il […]
In un’epoca bislacca, approssimativa, esasperatamente relativista ed eticamente molto svagata come la nostra, la rilettura dell’opera del filosofo e storico genovese Piero Vassallo – esponente […]
Più che di “Cancel Culture” si dovrebbe parlare di “Cultura del Boicottaggio”, forma molto utilizzata nella politica attuale ma anche per quanto riguarda la storia […]
Un vento vigoroso, fresco e prepotente ha attraversato l’Europa nel corso del XVIII secolo. Le grandi monarchie erano impegnate a consolidare posizioni territoriali all’interno del […]
La Chiesa esiste per testimoniare pienamente la parola di Dio, enunciare le verità fondamentali della fede che ogni cattolico è portato a conoscere di già […]
La recente pubblicazione dell’ennesimo volume critico sul nostro Risorgimento (“Italiani per forza – Le leggende contro l’Unità d’Italia che è ora di sfatare”, Milano 2021, […]
Nel 1911, il già noto scrittore espressionista Luigi Pirandello (1867-1936), che aveva già pubblicato un saggio nel 1908 (esplicativo della sua poetica sul concetto di […]
Nessuna prova può essere superata se non ci si mette alla prova e non ci si confronta con essa; così come nessun tentativo può riuscire […]
Come scrisse il sociologo olandese Pim Futuyn (assassinato da un estremista islamico): “Nei Paesi dell’Occidente libero, la scomparsa dell’ordine mondiale bipolare (in seguito al crollo […]
Nel romanzo L’impostura, Georges Bernanos, dopo aver descritto un sacerdote che si dichiara orgoglioso di appartenere al proprio tempo, afferma: “egli non ha mai prestato […]
Copyright © 2022 | storiaverita.org