
Apologia ragionata della guerra. Di Marco Cimmino.
Aspettando la guerra Nemmeno troppo tempo fa, con semplicismo commovente, la guerra veniva proposta ai giovani come l’effetto di un meccanismo elementare: i ricchi ed […]
Aspettando la guerra Nemmeno troppo tempo fa, con semplicismo commovente, la guerra veniva proposta ai giovani come l’effetto di un meccanismo elementare: i ricchi ed […]
Negli anni in cui Mussolini raggiunse l’affermazione, alcuni intellettuali, pur rimanendo allineati, criticarono il regime, esaltandone l’ideologia ‘rivoluzionaria socialista’ degli albori. Altri invece imboccarono strade […]
In Italia, l’egemonia culturale gramsciana è, purtroppo, ancora reale (anche se in forte crisi di valori), almeno nell’opinione del giornalismo schierato e nelle battute del […]
Pochi sanno qualcosa, anche per sommi capi, dei crudeli e coinvolgenti conflitti politico-ideologici che sconvolsero la Cina nella prima metà del Novecento. Siamo abituati a […]
«Moralista, esaltatore delle virtù civiche e guerriere, conservatore, bastiancontrario, Buscaroli non concede nulla alle ideologie del progresso e alla sociologia dei salotti.» (Mario Cervi). L’ultimo […]
1. Il filosofo della storia. Nell’estate del 1840, al termine di un ciclo di conferenze tenute all’ora del tè in varie biblioteche di Londra, veniva […]
CulturaIdentità è un’associazione fondata da Edoardo Sylos Labini che ha come scopo la difesa, la promozione e la diffusione dell’Identità italiana e la valorizzazione del […]
Sia nel mondo greco che in quello romano le profezie esercitavano una forte influenza, tanto su coloro che appartenevano alle classi subalterne quanto su coloro […]
Premessa Chiunque oggi si avvicinasse ai massimi cultori di arti, letteratura e scienze sociali, ove decidesse di dedicare ad autori nazionali soltanto limitamento al secolo […]
Ad oltre quarantacinque anni dalla sua scomparsa, la controversa figura di Pitigrilli, al secolo Dino Segre, rimane ancora sepolta nel vasto e ben curato cimitero […]
Copyright © 2023 | storiaverita.org