
Lo “scandalo” Heine/Platen. Di Giuseppe Moscatt.
1.Storia e cause della polemica (1819-1829). Nell’ottobre del 1819 le due parti di questo breve intervento – Il conte August von Platen Hallermünde e il […]
1.Storia e cause della polemica (1819-1829). Nell’ottobre del 1819 le due parti di questo breve intervento – Il conte August von Platen Hallermünde e il […]
Qadesh, in egiziano, e Kinza in lingua ittita, è una località che oggi si trova in Siria, sul corso del fiume Oronte, e che nel […]
Egregi Lettori, abbiamo il piacere di presentare un’originale e crediamo interessante iniziativa che si terrà dalla prossima settimana a Genova (e speriamo poi in altre […]
La Dottrina Makarenko Nell’Europa orientale, sia durante il periodo austro-ungarico, che nella Grande Guerra, nel secondo conflitto mondiale e successivamente negli anni della Guerra Fredda, […]
Come ben si sa, l’Italia entrò in guerra nell’Asse il 10 giugno 1940, quando la sconfitta della Francia era ormai evidente, e tuttavia avvennero diversi […]
Uno degli aspetti più mostruosi, al punto da sembrare inverosimile, è l’odissea delle centinaia di comunisti italiani che emigrarono nell’URSS sia per sfuggire al fascismo […]
Ad oltre 80 anni dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, il Protocollo Segreto fra Germania e Unione Sovietica è al centro di una polemica scatenata […]
Nel 1725, a conclusione della prima stesura della Scienza Nuova, Giambattista Vico dichiarava che la monarchia popolare, costituita nella Napoli ispanica in base ai principi […]
L’abitudine da parte dell’uomo di utilizzare il cane come fedele e coraggioso compagno d’armi risale ad epoche remote. Antichi geroglifici egizi, alcuni dei quali datati […]
In Italia, l’egemonia culturale gramsciana è, purtroppo, ancora reale (anche se in forte crisi di valori), almeno nell’opinione del giornalismo schierato e nelle battute del […]
Copyright © 2023 | storiaverita.org