
La Campagna di Mesopotamia, 1914-1918. Di Alberto Rosselli.
Alla fine di ottobre del 1914, il Vicereame d’India, preoccupato per la sicurezza dei campi petroliferi del Kuwait (territorio affrancatosi dalla Sacra Porta nel 1913) […]
Alla fine di ottobre del 1914, il Vicereame d’India, preoccupato per la sicurezza dei campi petroliferi del Kuwait (territorio affrancatosi dalla Sacra Porta nel 1913) […]
Forse non tutti sono a conoscenza del fatto che, nel Regio Esercito, militarono diversi ufficiali e sottufficiali di colore. Gli italiani si sono sempre definiti […]
Recentemente è stato celebrato il centenario della Prima Guerra Mondiale, con la presentazione di notevoli risultati di ricerche storiografiche che aprono nuovi orizzonti di indagine, […]
Poco conosciuto è il ruolo delle colonie tedesche in Africa durante la Grande Guerra. I franco-inglesi conquistarono Togo e Camerun tra il 1914 e il […]
Al termine della Prima Guerra Mondiale, fra le clausole meno note del Trattato di Versailles imposto alla Germania, vi era l’obbligo di restituzione del teschio […]
La travagliata storia del popolo albanese percorre alcuni tratti comuni con quella italiana, dai tempi dei romani a Mussolini, passando per le Repubbliche marinare. Uno […]
La fine degli Imperi e le identità di confine. Le esperienze trentine e triestine come chiave di lettura delle vicende balcaniche. Sui Balcani ricordo ancora […]
Il 25 Aprile è la ricorrenza del primo ‘genocidio’ dell’Era contemporanea. Doveroso ricordarlo. Con l’espressione ‘genocidio armeno’ (in lingua armena Medz Yeghern, Grande Male) ci […]
Quando il 5 giugno 1916, lo Sceriffo della Mecca, Hussein ibn Alì, diede inizio alla Rivolta araba anti ottomana in Hegiaz, l’Inghilterra e la Francia […]
La campagna condotta tra l’estate del 1916 e l’autunno 1918 in Hegiaz, in Palestina e in Siria dalle forze arabo-britanniche del colonnello Thomas Edward. Lawrence […]
Copyright © 2023 | storiaverita.org