
Nuovo Arengario


L’Europa alla deriva. ‘Quando il laicismo si fa religione’. (Fonte: Rivista ‘Storia Verità’, Dicembre 2017). di Alberto Rosselli
Predomina ormai in Occidente una nuova pseudocultura laicista che vorrebbe porsi come ‘credo’ universale e autosufficiente, generando un nuovo costume di vita e una nuova […]

Memento. La persecuzione e lo sterminio degli Armeni cristiani. Di Alberto Rosselli.
La persecuzione scatenata nel 1915 dai turchi nei confronti del popolo armeno residente in Anatolia e nel resto dell’impero ottomano rappresenta forse il primo esempio […]

Armenia, Azerbaijan, Turchia: una scacchiera macchiata di sangue ed in continuo mutamento.Con la recente guerra per il possesso del Karabakh, vengono alla luce gli ‘interessi’ che gravitano intorno ad un territorio conteso da tempo, e gli obiettivi della Turchia del ‘Sultano’ Erdogan e di altri ‘soggetti’. Di Lorenzo Utile.
Dopo la recente guerra del 2020, durata 45 giorni, scatenata con l’aggressione al Nagorno-Karabakh (o Repubblica dell’Artsakh), l’Azerbaijan ha prevalso grazie al supporto logistico e […]

Le scienze naturali in età borbonica. Di Giuseppe Moscatt.
La recente pubblicazione dell’ennesimo volume critico sul nostro Risorgimento (“Italiani per forza – Le leggende contro l’Unità d’Italia che è ora di sfatare”, Milano 2021, […]

Novità editoriali. Gli Ascari del Kaiser. La guerra in Ostafrika 1914-1918. Von Lettow-Vorberck e i tedeschi che non persero mai. Autore: Alberto Rosselli. Edizioni Cristini.
L’incredibile storia del colonnello Paul von Lettow-Vorbeck e le sue epiche imprese nella prima guerra mondiale nell’Africa equatoriale con la leggendaria “Schutztruppe” composta da pochi […]

La seconda vita di Guido Morselli, un grande Autore ancora sconosciuto ai più. Di Roberto Roggero.
La rivalutazione dello scrittore non arriva dall’Italia, ma dagli USA, in particolare con “Dissipatio H.G.”, ultimo romanzo prima del suicidio. Nato nell’agosto 1912, a Bologna, […]

Comunicato redazionale. ‘Storia Verità’: filosofia di una Rivista storica seria, ma ‘politicamente scorretta’.
La Rivista telematica ‘Storia Verità’ è nata oltre 20 anni fa per colmare un vuoto e per combattere, con gli strumenti dell’intelletto e in virtù […]

Il dramma dei comunisti italiani che scelsero di emigrare nel ‘Paradiso’ di Stalin e la complicità omicida del PCI di Palmiro Togliatti. Di Francesco Cappellani.
Uno degli aspetti più mostruosi, al punto da sembrare inverosimile, è l’odissea delle centinaia di comunisti italiani che emigrarono nell’URSS sia per sfuggire al fascismo […]

Metamorfosi conformista della Fede: da Maritain ai catto-sessantottini. Di Piero Vassallo.
Nel romanzo L’impostura, Georges Bernanos, dopo aver descritto un sacerdote che si dichiara orgoglioso di appartenere al proprio tempo, afferma: “egli non ha mai prestato […]