
L’inganno del pensiero. Julius Evola cento anni fa. Di Marco Iacona.
Già nel 1925 Julius (Giulio) Evola è quel che si dice un uomo che guarda al mondo della cultura in ogni aspetto produttivo, intuitivo e […]
Già nel 1925 Julius (Giulio) Evola è quel che si dice un uomo che guarda al mondo della cultura in ogni aspetto produttivo, intuitivo e […]
Dopo aver lasciato la mia professione di avvocato in Italia e essermi trasferito qui, nelle Isole Canarie, alcuni anni fa, mi sono dedicato con profonda […]
Fernando Cortés. E’ nel 1521, che Fernando Cortés (Hernán Cortés Monroy Pizarro Altamirano), cede alla Corona di Spagna i territori conquistati nel sud dell’America, a […]
Joseph Pius Emanuel Antonius von Galen, il ‘Prelato di ferro’ che Adolf Hitler temeva (La Redazione). Joseph Pius Emanuel Antonius von Galen nacque nel castello […]
Tra fine del XIX secolo e il Primo Conflitto Mondiale, Persia e Afghanistan – territori già in parte controllati da Impero Russo e Impero Britannico […]
Premessa. Le colonie africane tedesche e la Prima Guerra Mondiale. Quando ebbe inizio il Primo Conflitto Mondiale, la posizione geografica dei possedimenti africani tedeschi (Togo, […]
Non vale certo la pena di pestare l’acqua nel mortaio: il “manifesto” di Ventotene, la sua ben precisa connotazione comunista, l’azzardo (nella migliore delle ipotesi) […]
Chi fu Arthur Koestler (Budapest, 1905 – Londra, 1983). Non è la prima volta che la fonte letteraria sia anche fonte storica. In età classica, […]
Poco sappiamo di Lanzarotto Malocello. Di certo appartenne all’importante, nobile casata dei Malocelli, Signori di Varazze, Celle ed Albissola, protagonisti a Genova nei secoli XIII […]
Cosa è stata la Vandea. La Vandea è stata per moltissimi lustri sinonimo di Reazione nel senso più negativo del termine. Perfino un poeta russo […]
Copyright © 2025 | storiaverita.org