
Le tre conseguenze geopolitiche della guerra a Gaza. Di Pierre Haski (*).
A un mese dall’attacco terroristico di Hamas, l’onda d’urto della guerra si fa sentire in tutto il mondo: dalla lontana Colombia, che ha richiamato il […]
A un mese dall’attacco terroristico di Hamas, l’onda d’urto della guerra si fa sentire in tutto il mondo: dalla lontana Colombia, che ha richiamato il […]
Alberto Rosselli, direttore responsabile della Rivista ‘Storia Verità’. La Rivista ‘Storia Verità’ è nata 30 anni fa per colmare un vuoto e per combattere, con […]
1. Il metodo di Marc Bloch: dalla tipologia del fare storia alla utilità della storia. E’ noto che il maggiore storico del ‘900 – Marc […]
1. Il metodo di Leonardo Sciascia Come è noto, lo spirito polemico di Leonardo Sciascia (1921-2021) lo porta ad appena 20 anni ad abbandonare gli […]
Fare un processo a Napoleone Bonaparte, a più di duecento anni dalla morte, non ci sembra inappropriato poiché i miei Maestri di storia moderna dell’Ateneo […]
L’Europa sta attraversando la crisi economica e sociale, oltre che di leadership politica e istituzionale forse più grave di quella del 1929, una crisi dovuta […]
1. Heine a Parigi (1830-1856), cenni biografici. Nelle biografie degli scrittori spesso il critico si è chiesto se un artista sia un uomo del suo […]
La storia d’Italia è spesso stata caratterizza dal formarsi di gruppi politici e patrioti che si sono lanciati in imprese disperate, dal Balilla di Genova […]
1. Il contesto storico-politico della sua prima importante ricerca. La ricorrenza più che centenaria di un breve scritto giovanile del filosofo Carl Schmitt – Die […]
Primo episodio: il caso del generale Pollio. Si definisce storia controfattuale quel ramo della storiografia o della letteratura distopica – ovvero dell’immaginario estetico – che […]
Copyright © 2023 | storiaverita.org