
Le profezie nel mondo greco e romano. Di Giovanni Pellegrino.
Sia nel mondo greco che in quello romano le profezie esercitavano una forte influenza, tanto su coloro che appartenevano alle classi subalterne quanto su coloro […]
Sia nel mondo greco che in quello romano le profezie esercitavano una forte influenza, tanto su coloro che appartenevano alle classi subalterne quanto su coloro […]
Premessa Chiunque oggi si avvicinasse ai massimi cultori di arti, letteratura e scienze sociali, ove decidesse di dedicare ad autori nazionali soltanto limitamento al secolo […]
Ad oltre quarantacinque anni dalla sua scomparsa, la controversa figura di Pitigrilli, al secolo Dino Segre, rimane ancora sepolta nel vasto e ben curato cimitero […]
Pittore scrittore, poeta e compositore affascinante. Una vita nella diversità e solitudine di una mente instabile, che ha generato impulsi creativi di irripetibile angoscia e […]
Non vi è forse, nella storia della letteratura contemporanea, scrittore equiparabile a Guido Morselli per la singolarità della vicenda personale, culminata prematuramente nel suicidio, e […]
Bisogna riconoscere che il prof. Giuseppe Conte come primo ministro non può essere paragonato a nessun altro presidente del Consiglio della Repubblica italiana. Lui ha […]
Recentemente è stata votata e approvata in Parlamento (in piena crisi Covid-19) una legge che punisce comportamenti accomunati dalla finalità di discriminazione fondate sul sesso, […]
Non è una mia impressione politica, ma questa straordinaria rivelazione arriva da coloro che indagano su ciò che è andato storto la notte delle elezioni […]
“Nessuna gente di mare soffrì, come l’italiana, delle trasformazioni tecniche della industria dell’armamento navale. Il trapasso dal periodo velico, dal sistema delle carature e dal […]
Interessanti sorprese emergono da un nuovo, interessante sito web dedicato alla storia dell’emigrazione via mare (non quella “extracomunitaria”, drammatica e molto spesso luttuosa, alla quale […]
Copyright © 2025 | storiaverita.org