• Home
  • Numeri arretrati
  • Comitato Scientifico di Storia Verità
  • Ipse dixit
  • Testi consigliati
  • Immagini e filmati dalla Storia (Prima e Seconda Guerra Mondiale)
  • Mirabilia
  • Direttore responsabile
  • Storia (anche romanzata) e cinema
  • Videoconferenze
  • Collabora con noi
  • Riviste consigliate
  • Recensioni & prefazioni di testi.
  • Presentazioni libri, meeting, conferenze & convegni

Mese: Novembre 2021

Dal ‘Cigno Bianco’ al ‘Delfino Nero’. In un precedente articolo è stata affrontata la storia del carcere di massima sicurezza detto ‘White Swan’ (‘Cigno Bianco’). Seguendo una strana abitudine tutta russa, un altro istituto destinato a criminali e terroristi è stato battezzato con il crudele nomignolo di ‘Black Dolphin’…Di Roberto Roggero.

30 Novembre 2021 Alberto 0

Secondo definizione, il carcere dovrebbe essere un centro di reclusione in cui chi ha commesso un reato ha la possibilità di pagare per ciò che […]

Solikamsk, la prigione dimenticata. Nello sperduto territorio russo di Perm Krai, tristemente noto con l’ironico soprannome di ‘White Swan’, si trova un carcere che ufficialmente non dovrebbe più esistere, e invece…Di Lorenzo Utile.

30 Novembre 2021 Alberto 0

Nei messaggi e nelle comunicazioni burocratiche di ordinaria amministrazione, viene indicata come Colonia VK-240/2 con la sigla Oik-2 Oukhd. Si tratta del penitenziario federale di […]

Il sogno paneuropeo di Napoleone Bonaparte si infranse in uno scenario non ancora maturo per la creazione di un ‘sistema federale’ da lui inteso come ‘blocco continentale’. Di Giuseppe Moscatt.

24 Novembre 2021 Alberto 0

Il contesto politico 1806-1814  La recente riproposizione, sui social network, del film del 1941 “Il grande ammiraglio” (di Alexander Korda, 1893-1956) sulla storia d’amore fra […]

Armenia, Azerbaijan, Turchia: una scacchiera macchiata di sangue ed in continuo mutamento.Con la recente guerra per il possesso del Karabakh, vengono alla luce gli ‘interessi’ che gravitano intorno ad un territorio conteso da tempo, e gli obiettivi della Turchia del ‘Sultano’ Erdogan e di altri ‘soggetti’. Di Lorenzo Utile.

21 Novembre 2021 Alberto 0

Dopo la recente guerra del 2020, durata 45 giorni, scatenata con l’aggressione al Nagorno-Karabakh (o Repubblica dell’Artsakh), l’Azerbaijan ha prevalso grazie al supporto logistico e […]

Secondo Conflitto Mondiale. Prigionieri di guerra italiani alle Hawaii e in Australia. Di Roberto Roggero.

21 Novembre 2021 Alberto 0

Come ben si sa, l’Italia entrò in guerra nell’Asse il 10 giugno 1940, quando la sconfitta della Francia era ormai evidente, e tuttavia avvennero diversi […]

Recensioni. ‘Sulle alture di Abraham – La Guerra Franco-Indiana, 1756-1763’ (nuova edizione rivista e riccamente illustrata). Testo di Alberto Rosselli. Recensione a cura di Marco Cimmino.

17 Novembre 2021 Alberto 0

cover SPS084.indd Lentamente, ma inesorabilmente, la storiografia va avanti: potremmo dire, a un dipresso, che essa segue la storia a prudente distanza. Così, un poco […]

Erasmo da Rotterdam. Contestualizzare o assolutizzare? Le recenti notizie su un tema coinvolgente per gli storici, legate ad una serie di conferenze dell’Opera nazionale scozzese su Puccini, riaprono la questione della “Cancel Culture”: orientamento critico che vuole riscrivere la Storia e i personaggi che l’hanno fatta. Di Giuseppe Moscatt.

8 Novembre 2021 Alberto 0

Più che di “Cancel Culture” si dovrebbe parlare di “Cultura del Boicottaggio”, forma molto utilizzata nella politica attuale ma anche per quanto riguarda la storia […]

Le tre croci italiane di Aleppo. Nell’estate 1942, tre paracadutisti italiani di origine armena, furono protagonisti di un’operazione ancora oggi sconosciuta. Di Roberto Roggero.

6 Novembre 2021 Alberto 0

Molte missioni svolte nel corso dei passati conflitti mondiali, hanno ancora oggi aspetti poco noti, o sono esse stesse interamente sconosciute al grande pubblico. In […]

Volontari italiani a Dien Bien Phu. Non furono pochi i nostri connazionali che, indossando la divisa della Legione francese, in Indocina presero parte all’epico scontro contro le forze vietnamite comuniste. Di Lorenzo Utile.

2 Novembre 2021 Alberto 0

Contesto storico    Il movimento Viet-Minh, abbreviazione di Viet Nam Doc lap Dong minh Hoi (Lega per l’Indipendenza del Vietnam) si forma nel 1941 come […]

Cerca nel sito

Calendario

Novembre 2021
L M M G V S D
« Ott   Dic »
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Siti Partner

  • istitutoteseo.it
  • italiastorica.com
  • tuttostoria.net
  • nuovarivistastorica.it
  • estoria.it
  • fondazioneprimoli.it
  • rivistailborghese.it
  • ilnuovoarengario.it
  • zatik.com/fastnewsitalia
  • consulpress.eu
  • lafolla.it
  • almaghrebiya.it
  • akribeia.fr
  • radicicristiane.it
  • aracneeditrice.it
  • centrostuditaliani.org
  • fedecultura.com
  • mattioli1885.com
  • edizionithule.it
  • storico.org
  • libreriaeuropa.it
  • carlogambesciametapolitics2puntozero
  • pierovassallo.blogspot.com

Categorie

  • Antropologia, Etnologia
  • Cinema & Teatro
  • Comunicazioni redazionali
  • Eventi & Convegni
  • Filosofia
  • Letteratura & Storia
  • Militaria
  • Mirabilia
  • Miscellanea
  • News dall'Italia e dal mondo
  • Politologia, Politica, Economia, Geopolitica
  • Recensioni
  • Religione
  • Religione & Metafisica
  • Scuola & Università
  • Storia Antica
  • Storia Contemporanea
  • Storia e Arte
  • Storia Medioevale
  • Storia Moderna
  • Tecnologie, Scienza

Social Network

  • Blog di Alberto Rosselli
  • Alberto Rosselli su Facebook
  • Twitter di Alberto Rosselli

Tag

Alberto Rosselli Alfio Krancic Andrea Lombardi Carlo Sburlati Carmelo Ferlito Domus cultura Enzo Cipriano Fabio Bozzo Firenze Genova Gino Salvi Il Giornale Laura Varvelli Libero Ligurpress Lorenzo Somigli Luciano Garibaldi Marcello Veneziani Marco Cimmino Massimiliano Afiero Massimo Mariotti Mattioli Mattioli 1885 Maurizio Cabona Miriam Pastorino Monica Iughetti Nuova Aurora Editrice Nuovo Arengario Paolo Boz Paolo Deotto Piero Vassallo Prima Guerra Mondiale Primo Siena Radici Cristiane Roberto De Mattei Roberto Mauriello Roberto Roggero Seconda Guerra Mondiale Settimo Sigillo Storia Verita Storia Verità Tazebao Tommaso Romano Turchia Tuttostoria

Cultura ed Editoria

  • A Tuttascuola
  • Agenzia Stampa Italia
  • Agenzia Tricolore
  • Analisi e Difesa
  • Aracne TV
  • Arianna Editrice
  • Associazione Culturale Identità Europea
  • Associazione Culturale Mitteleuropa
  • Blog Voltar Pagina
  • Centro Culturale Italicum
  • Centro Studi Giuseppe Federici
  • Centro Studi La Runa
  • Comunità Armena Roma
  • Consulpress Roma
  • Corrispondenza romana
  • Edizioni Chillemi
  • Edizioni Novantico
  • Edizioni Settimo Sigillo
  • Fede & Cultura Edizioni
  • Federazione delle Associazioni Italia – Israele
  • Fondazione Giorgio Perlasca
  • Fondazione Pim Fortuyn
  • Giovannino Guareschi
  • Il Borghese
  • Istituto Luce
  • Italia Israele Today
  • La Goriziana Editrice
  • Ligurpress
  • Piero Vassallo
  • Sito web letterario di Maria Luisa Bressani
  • Storia & Identità
  • Zatik, Associazione Amicizia Italo-Armena

Esercito et similia

  • Arma dei Carabinieri
  • Associazione Nazionale ‘Brigata Sassari’
  • Brigata Folgore
  • Esercito Italiano
  • Marina Militare Italiana

Militaria

  • Analisi e Difesa
  • Libreria Militare Ares
  • Regio Esercito

Politica

  • Agenzia Tricolore
  • Alleanza Cattolica
  • Analisi e Difesa
  • L'Occidentale
  • Nuovo Arengario

Religione

  • Alleanza Cattolica
  • Centro Studi Giuseppe Federici
  • Comunità Armena Roma
  • Corrispondenza romana
  • Istituto Luigi Sturzo
  • Italia Israele Today
  • Nuovo Arengario

Siti storici

  • Agenzia Tricolore
  • Archivio documenti sulla Prima Guerra Mondiale
  • Associazione Combattenti e Reduci
  • Associazione Culturale “ITALIA Storica”
  • Blog di Carlo Gambescia
  • Comunità Armena Roma
  • Crimini sovietici in Lituania e Movimento resistenziale lituano anticomunista
  • Cultura Identità
  • Dodecaneso
  • Genocidio Armeno 1915-1916
  • Istria
  • Italia Storica
  • Italia Storica
  • Italian Samizdat
  • La Grande Guerra
  • Misteri del Nazismo
  • Movimento resistenziale lettone antisovietico
  • Movimento resistenziale lituano antisovietico
  • Movimento resistenziale lituano antisovietico Cronaca
  • Movimento resistenziale ucraino anti tedesco e antisovietico
  • Necropolis: crimini comunisti nella Storia
  • Nuova Rivista Storica
  • Olokaustos
  • Resistenza antisovietica in Estonia
  • Ricognizioni
  • Rivista telematica La Folla
  • Seconda Guerra Mondiale Documenti
  • Storia contemporanea dell'Europa Orientale e centro Orientale
  • Storia Libera
  • Tutto Storia
  • UPA Movimento Nazionalista Ucraino
Navigazione
  • Home
  • Articoli
  • Numeri arretrati
  • Comitato Scientifico
Storia Verità
  • ‘Storia Verità’ entra a fare parte del ‘network’ culturale ‘Cultura – Identità’. Di Andrea Lombardi.
  • Alcune cover della testata Storia Verità
  • Associazioni culturali
  • Collabora con noi
  • Direttore responsabile di ‘Storia Verità’: Alberto Rosselli
  • Hanno collaborato e collaborano con ‘Storia Verità’
  • Immagini e filmati dalla Storia (Prima e Seconda Guerra Mondiale)
  • Ipse dixit
  • Mirabilia
  • Presentazioni libri, meeting, conferenze & convegni
  • Recensioni & prefazioni di testi.
  • Riviste consigliate
  • Storia (anche romanzata) e cinema
  • Testi consigliati
  • Videoconferenze
Abbonamento
  • Indicazioni per abbonarsi alla rivista
Social Network
  • Blog di Alberto Rosselli
  • Alberto Rosselli su Facebook
  • Twitter di Alberto Rosselli

Copyright © 2022 | storiaverita.org