
Ucraina: la Nazione inattesa. Di Andrea Forti.
“Una nazione inattesa”, questo è il titolo (in originale: The Ukrainians: unexpected nation), piuttosto eloquente, di un importante saggio storico di Andrew Wilson sulla storia […]
“Una nazione inattesa”, questo è il titolo (in originale: The Ukrainians: unexpected nation), piuttosto eloquente, di un importante saggio storico di Andrew Wilson sulla storia […]
La minuscola Repubblica Moldava di Pridniestrov, più nota come Transnistria, è di fatto uno stato indipendente, anche se non riconosciuto dall’ONU che la considera sotto […]
Una lunga storia di invasioni Le prime tracce di civiltà organizzata in Ucraina risalgono a circa 4.600 anni fa, con la cultura Cucutena, lungo il […]
Raoul Gustav Wallenberg è nome noto alla diplomazia e alla storia. Il 4 agosto 1912 nacque a Lidingo, quartiere benestante di Stoccolma, dove risiedeva la […]
Nella seconda metà di settembre del 1939, in seguito all’invasione sovietica della Polonia orientale, la posizione dell’OUN in Ucraina occidentale si fece molto complessa, in […]
Se si vuole comprendere appieno cosa sta avvenendo oggi in Ukraina (anzi, a spese dell’Ukraina), bisogna riaprire i libri di storia. Parlo di storia autentica, […]
Perché Babel oggi? Enzo Biagi (1920-2007) è un nome che non ha bisogno di presentazioni, mentre Isaak Babel, invece non è altrettanto conosciuto dal grande […]
1. Vita e opere: un percorso difficile. Il tema delle quotidiane difficoltà dello scienziato nei confronti del Potere e della Politica nacque con la scoperta […]
Ad oltre 80 anni dallo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, il Protocollo Segreto fra Germania e Unione Sovietica è al centro di una polemica scatenata […]
Da un ex agente segreto sovietico, la prova che la Storia non rende giustizia a se stessa. la prova che la storia non rende giustizia a se stessa. Chi, come me, è cresciuto in Unione […]
Copyright © 2023 | storiaverita.org