
Il patriottismo di Rocambole e di Arsenio Lupin. Di Cristina Bardella.
Da Ponson du Terrail a Leblanc, un significato storico e sociale dell’eroe popolare. Non si può che rimanere sconcertati dalle sbrigative quanto superficiali analisi –nel […]
Da Ponson du Terrail a Leblanc, un significato storico e sociale dell’eroe popolare. Non si può che rimanere sconcertati dalle sbrigative quanto superficiali analisi –nel […]
Cerchiamo di illustrare brevemente le profonde divisioni nell’interpretazione della Carta Costituzionale statunitense alla vigilia della Guerra di Secessione americana e di chiarire a quali concetti […]
Il Concilio Vaticano II si è svolto secondo un’ispirazione diversa e talora del tutto contraria a quella dichiarata dai documenti preparatori, elaborati dalla Curia romana, […]
Una Francia ottocentesca decisamente noir nelle memorie di un Prefetto di polizia. Disprezzato da generazioni di critici letterari e di intellettuali in genere, recuperato dai […]
Un documento da riscoprire: le Memorie del principe Youssoupoff. A quasi un secolo dalla Rivoluzione Russa, le opere sul tema o su personaggi a vario […]
47ma Edizione del Premio Acqui Storia. Sabato 18 Ottobre, ore 17,30, Teatro Ariston di Acqui Terme (Alessandria).
Copyright © 2023 | storiaverita.org