
Gli antefatti del ’68. Il caso della ‘Zanzara’ al Liceo Parini di Milano. Di Paolo Deotto.
Il Sessantotto a Milano inizia nel 1967, ma un aperitivo è servito già nel 1966. Ma qui rischio di risultare un tantino oscuro. Vediamo quindi […]
Il Sessantotto a Milano inizia nel 1967, ma un aperitivo è servito già nel 1966. Ma qui rischio di risultare un tantino oscuro. Vediamo quindi […]
Pochi sanno qualcosa, anche per sommi capi, dei crudeli e coinvolgenti conflitti politico-ideologici che sconvolsero la Cina nella prima metà del Novecento. Siamo abituati a […]
Nel maggio 1945 decine di migliaia di profughi si arrendono alle truppe britanniche per evitare di sottostare al regime comunista di Tito. Riconsegnati al leader […]
Azerbaijan, 1941-1943. La Repubblica Socialista a maggioranza mussulmana dichiara la propria fedeltà a Mosca, anche se migliaia di cittadini preferiscono schierarsi con i tedeschi. Stalin […]
Dopo la rimozione, decretata il 10 aprile del 1936, dalle Cortes, del presidente Alcalà Zamora e la successiva elezione del suo successore Manuel Azaña, il […]
Durante la terza fase della Guerra Civile, i comunisti avviarono una vasta campagna di sequestri ai danni di bambini e ragazzi greci, in modo da […]
Per decenni, dalla fine della Seconda Guerra Mondiale fino agli albori degli anni Novanta, buona parte della storia e delle vicissitudini dei popoli dell’Europa orientale […]
Marx ed Engels inventarono il comunismo. O meglio: traendo spunto da teorie preesistenti assemblarono i pezzi della loro ideologia, così come un muratore usa i […]
Partigiani, guerra di liberazione, propaganda e vero peso militare della guerriglia antifascista ed antitedesca: perché l’ANPI non ha più senso d’esistere. Parliamo di partigiani, o […]
Un documento da riscoprire: le Memorie del principe Youssoupoff. A quasi un secolo dalla Rivoluzione Russa, le opere sul tema o su personaggi a vario […]
Copyright © 2025 | storiaverita.org