
Gli internati giapponesi nell’inferno dei ‘gulag’ sovietici. Di Roberto Roggero.
Una vicenda ancora poco nota che si è sviluppata per oltre dieci anni dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, in seguito alla proditoria invasione […]
Una vicenda ancora poco nota che si è sviluppata per oltre dieci anni dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, in seguito alla proditoria invasione […]
Da parte dell’Europa occidentale vi è sempre stata una sorta di diffidenza atavica verso il mondo slavo e balcanico. Una diffidenza ereditata, soprattutto, dalla tradizione […]
Cerchiamo di illustrare brevemente le profonde divisioni nell’interpretazione della Carta Costituzionale statunitense alla vigilia della Guerra di Secessione americana e di chiarire a quali concetti […]
Come è noto, ai nostri giorni la religione predominante negli Stati Uniti e in Canada è quella protestante (nelle sue svariate sfaccettature di culto), ma […]
La città sulla collina, la città ideale, che illumina il mondo. È il modello tutto americano della comunità perfetta, della comunità di Dio. Un’idea che […]
Tra le parole più ricorrenti nel linguaggio di papa Francesco c’è quella di “meticciato”. Francesco attribuisce a questo termine un significato son solo etnico, ma […]
La fine degli Imperi e le identità di confine. Le esperienze trentine e triestine come chiave di lettura delle vicende balcaniche. Sui Balcani ricordo ancora […]
Il Concilio Vaticano II si è svolto secondo un’ispirazione diversa e talora del tutto contraria a quella dichiarata dai documenti preparatori, elaborati dalla Curia romana, […]
Una Francia ottocentesca decisamente noir nelle memorie di un Prefetto di polizia. Disprezzato da generazioni di critici letterari e di intellettuali in genere, recuperato dai […]
Un’analisi del terzo fronte di resistenza interna alla repubblica francese nel 1793, oltre alla rivolta “federalista” e a quella vandeana. Figlia diretta dell’attività della filo-monarchica […]
Copyright © 2022 | storiaverita.org