
Carlo Rosselli a Genova. Di Alberto Rosselli.
Ricostruire, per quanto possibile, sulla scorta dei pochi documenti e delle scarne testimonianze, il breve periodo trascorso a Genova (1925 – 1927) da Carlo Rosselli […]
Ricostruire, per quanto possibile, sulla scorta dei pochi documenti e delle scarne testimonianze, il breve periodo trascorso a Genova (1925 – 1927) da Carlo Rosselli […]
Il fuciliere scelto Georg Montan aveva appena diciassette anni quando il 15 luglio 1915 venne catturato nei pressi della località friulana di Doberdò da un […]
Uno dei più illustri genovesi appartenenti alla nobiltà cittadina che impiegò tutta la propria esistenza in opere umanitarie. Genova e la Liguria hanno dato molti […]
Addentrandoci in vico del Campo non è difficile notare sulle talune facciate di antichi palazzi alcune nicchie vuote. Ci troviamo nel cuore di quello che […]
Nel 1992, la piemontese Anna Lajolo e il ligure Guido Lombardi decisero di raggiungere uno dei più remoti e piccoli arcipelaghi dell’Atlantico, quello di Tristan […]
La minaccia della radicalizzazione e dell’estremismo jihadista non riguarda solo il Medio Oriente e i Paesi a maggioranza islamica. Nel corso degli ultimi decenni, le […]
La vita e le gesta del genovese Giuseppe Bavastro, il famoso corsaro d’epoca napoleonica che per anni permise alla Francia di contrastare il predominio britannico […]
LL’antica Repubblica di Genova, grazie allo sbocco verso mare, è sempre stata meta ambita da molte potenze straniere: dagli inglesi agli spagnoli, dai francesi agli […]
Copyright © 2023 | storiaverita.org