
Giambattista Vico. Il filosofo della Storia. Di Martina Vullo.
La grande novità proposta dal filosofo napoletano è quella di riconoscere nella storicità un tratto essenziale della vita dell’uomo. Superando la concezione impostasi lungo tutto […]
La grande novità proposta dal filosofo napoletano è quella di riconoscere nella storicità un tratto essenziale della vita dell’uomo. Superando la concezione impostasi lungo tutto […]
I dirigibili furono tra i protagonisti delle esplorazioni del polo nord negli anni 1920-1930, dal volo del Norge (1926) alla tragica epopea dell’Italia del comandante […]
Mentre la storiografia sovietica, in nome dell’internazionalismo marxista, ma anche della mera logica, ha sempre valorizzato il contributo dei popoli della steppa alla formazione della […]
Roma, giovedì 8 novembre 2012 ore 17.00 Sala Pietro da Cortona Palazzo Senatorio – piazza del Campidoglio Presentazione del libro FOIBE: Una tragedia […]
LA GUERRIGLIA ITALIANA IN AFRICA ORIENTALE 1941-1943 di Alberto Rosselli Già due mesi prima della resa di Gondar (27 novembre 1941), l’ultima piazzaforte italiana in […]
OSCURE STRAGI STALINISTE LA DEPORTAZIONE DEI MILITARI E DEI CIVILI POLACCHI IN IRAN di Alberto Rosselli Un terrificante ed oscuro capitolo della Seconda Guerra Mondiale […]
Il Centro Culturale Lepanto invita la S.V. al convegno su I “NUOVI DIRITTI” E LA DISCRIMINAZIONE ANTI-CRISTIANA IN ITALIA E NEGLI USA che si terra’ […]
Copyright © 2023 | storiaverita.org