
La libertà degli intellettuali. Giordano Bruno e George Orwell. Di Giuseppe Moscatt.
1. Il bestiario come categoria letteraria secondo lo stile di Bruno. E’ noto che dagli studi medievali emerge la figura letteraria del Bestiario, stile di […]
1. Il bestiario come categoria letteraria secondo lo stile di Bruno. E’ noto che dagli studi medievali emerge la figura letteraria del Bestiario, stile di […]
La fine della guerra. Nel 1943, dopo tre anni di guerra, le cose si erano messe male per l’Italia. Il regime fascista di Mussolini aveva decretato […]
Una bandiera con croce sul suolo di un’isola dell’arcipelago Canario. Il planisfero di Angelino Dulcert parla chiaro: croce rossa su fondo bianco. Ma cosa rappresenta? […]
Gli eventi storici che videro protagonisti la Chiesa i bizantini e i longobardi. Come, nel V-VI-VII secolo si consolidarono il prestigio e il potere dei […]
1. Lutero, 1523: l’anno della svolta autoritaria. Il 1523, nella cronologia proposta da Delio Cantimori – massimo studioso del Protestantesimo italiano – nelle 10 edizioni […]
In epoca medievale si giunse ad una totale cristianizzazione del tempo. Per dirla in altro modo si passò dal tempo pagano al tempo cristiano. Infatti […]
Ci vedevamo ai ‘Tre Merli’ Ogniqualvolta penso al tempo trascorso in compagnia di Luciano Garibaldi, ripenso ad un tempo per nulla perduto: culturalmente utile ed […]
Premessa. Per decenni, dalla fine della Seconda Guerra Mondiale fino agli albori degli anni Novanta, buona parte della storia e delle vicissitudini dei popoli dell’Europa […]
L’operazione di revisione e ristampa de “L’ultima colonia” di Alberto Rosselli (rititolato dalla Cristini Editore, ‘Gli Ascari del Kaiser’) potrebbe dare, a chi non conoscesse […]
The 10th June 1940, the Italian fleet dislocated in East Africa had insufficient forces and supplies in order to undertake a war destined, contrarily toRome’s […]
Copyright © 2025 | storiaverita.org