
Genocidi di ieri, paure di oggi. Di Emanuele Aliprandi.
Esiste un sottile filo rosso che unisce il “Grande Male” (Metz Yeghern) degli armeni all’attuale scenario politico nel Caucaso meridionale. Il 24 aprile del 1915 […]
Esiste un sottile filo rosso che unisce il “Grande Male” (Metz Yeghern) degli armeni all’attuale scenario politico nel Caucaso meridionale. Il 24 aprile del 1915 […]
Anche le più evolute democrazie liberali, a volte devono piegarsi alla machiavellica “ragion di Stato”, nonostante i molti profeti dei supremi valori gridino allo scandalo, […]
La persecuzione scatenata nel 1915 dai turchi nei confronti del popolo armeno residente in Anatolia e nel resto dell’impero ottomano rappresenta forse il primo esempio […]
Per comprendere appieno il valore geopolitico della contesa centro-asiatica, prima tra Gran Bretagna e impero russo e poi tra Russia, Stati Uniti, Turchia, Iran e […]
Contrariamente a quanto sostenuto dalla pubblicistica marxista, i moti rivoluzionari bolscevichi del 1917 non suscitarono mai un completo fascino sui popoli mussulmani dell’Asia centrale facenti […]
Copyright © 2023 | storiaverita.org