
Guerra & Satira. Di Alfio Krancic.
L’arma dell’ironia offre nuove sintesi fatte di paradossi, situazioni surreali e consente all’artista di dotarsi di un’arma critica, icastica e dinamica che gli permette di […]
L’arma dell’ironia offre nuove sintesi fatte di paradossi, situazioni surreali e consente all’artista di dotarsi di un’arma critica, icastica e dinamica che gli permette di […]
L’abitudine da parte dell’uomo di utilizzare il cane come fedele e coraggioso compagno d’armi risale ad epoche remote. Antichi geroglifici egizi, alcuni dei quali datati […]
Per decenni, dalla fine della Seconda Guerra Mondiale fino agli albori degli anni Novanta, buona parte della storia e delle vicissitudini dei popoli dell’Europa orientale […]
L’unica battaglia navale potenzialmente decisiva della Prima Guerra Mondiale fu quella dello Jutland, combattuta tra il 31 maggio ed il primo giugno 1916, al largo […]
All’inizio del conflitto mondiale, l’apparato bellico turco non solo risultava carente nei settori della marina e dell’aviazione (quest’ultima pressoché inesistente), ma anche, e soprattutto, in […]
LL’antica Repubblica di Genova, grazie allo sbocco verso mare, è sempre stata meta ambita da molte potenze straniere: dagli inglesi agli spagnoli, dai francesi agli […]
Nella primavera del 1941, il Comando Supremo della Marina Imperiale giapponese, predispose, in caso di ostilità con gli Stati Uniti, un piano per colpire con […]
Le origini delle guerre balcaniche non possono essere semplicisticamente ricondotte all’occasione contingente in cui scoppiarono, perché gli elementi di fondo erano maturati ben prima che […]
Introduzione all’opera difensiva più celebre della Storia La celebre Grande Muraglia cinese è più di quanto oggi ci appare, almeno nelle sue parti restaurate per […]
I Durante la Guerra dei Sette Anni (1756-1763) – conflitto che essendosi sviluppato contemporaneamente su più fronti (Europa, Nord America, India e Africa Occidentale), coinvolgendo […]
Copyright © 2021 | storiaverita.org