
Odzak: l’ultima battaglia della Seconda Guerra Mondiale. Di Roberto Roggero.
L’atto della resa incondizionata del Terzo Reich, venne firmato il 7 maggio 1945 a Reims, in Francia, e ratificato il giorno seguente in una Berlino […]
L’atto della resa incondizionata del Terzo Reich, venne firmato il 7 maggio 1945 a Reims, in Francia, e ratificato il giorno seguente in una Berlino […]
Il 18 giugno 1941, cioè quattro giorni prima dell’inizio dell’Operazione Barbarossa (l’attacco tedesco all’Unione Sovietica), la Turchia siglò con Berlino un patto di cooperazione, impegnandosi […]
L’offensiva codificata come “Matador”, fu uno dei piani di riconquista della Birmania elaborati dalle forze britanniche. Nel quadro di questa operazione venne inclusa anche la […]
Storia di Yoshitaro Amano, facoltoso commerciante e “probabile” agente segreto giapponese in Centro America. Nel 1930, il Giappone decise di incrementare la raccolta di informazioni […]
Cap Arcona, Thielbek, Wilhelm Gustloff, Goya, General von Steuben, nomi ancora oggi poco noti alla storia, che segnano i più gravi disastri marittimi, rimasti coperti […]
Le drammatiche, incredibili vicissitudini di un piroscafo e di un equipaggio della Marina Mercantile Italiana, coinvolti nell’inferno di Dunkerque. Dalle nebbie del passato riemerge una […]
La travagliata storia del popolo albanese percorre alcuni tratti comuni con quella italiana, dai tempi dei romani a Mussolini, passando per le Repubbliche marinare. Uno […]
L’operazione Barbarossa, come noto, scattò il 22 giugno 1941. L’immensa offensiva dell’Asse comprese al suo interno un piano assai meno conosciuto e che, se avesse […]
Il 2 marzo 1941, dopo avere subito molte pressioni da parte della Germania, la Bulgaria di re Boris III (1894–1943), dichiarò guerra alla Gran Bretagna. […]
Nel febbraio del 1941, in concomitanza con l’attacco e l’invasione di Sumatra, Giava, Bali, Sumbawa, Flores, Sumba e Timor, isole facenti parte del grande arcipelago […]
Copyright © 2022 | storiaverita.org