
Eventi & Convegni


Novità in libreria. ‘Operazione fuori dagli schemi’, di Michael Sfaradi. Prefazione di Carlo Nordio (*).
Da quando, circa cinquemila anni fa, Lugalzaggisi re di Uruk conquistò la Caldea, gli stati più forti hanno cercato di conquistare quelli più deboli. Tutto […]

Iniziative culturali a Genova. I ‘Profeti inascoltati del Novecento’: un’importante rassegna da cui trarre insegnamento. Di Miriam Pastorino.
VERSO L’ESTREMA DECADENZA Impigriti prima dagli ammortizzatori sociali, poi dal reddito di cittadinanza, cullati nei piaceri delle happy hours e poi ottenebrati dagli sballi delle movide […]

Nuovi Eventi promossi dall’Associazione ‘Domus Cultura’ di Genova. La Redazione.
Egregi Lettori, abbiamo il piacere di presentare un’originale e crediamo interessante iniziativa che si terrà dalla prossima settimana a Genova (e speriamo poi in altre […]


Recensioni. ‘Col ferro e col fuoco’ di Valeria Isacchini.
Valeria Isacchini nella ricorrenza del duecentesimo anniversario della morte di Napoleone, desidera restituire alla notorietà la figura di Paolo Assalini, medico chirurgo italiano, nato a […]

Libertà di stampa e diritto di informazione. Di Roberto Roggero.
Un principio costantemente disatteso, che va contro il diritto di ogni cittadino di essere informato e di poter farsi un’opinione, grazie a quella che dovrebbe […]

Recensioni: ‘Gli ascari del Kaiser e la Grande Guerra’ di Alberto Rosselli. (Recensore: Prof. Rino Cammilleri).
Poco conosciuto è il ruolo delle colonie tedesche in Africa durante la Grande Guerra. I franco-inglesi conquistarono Togo e Camerun tra il 1914 e il […]

I ‘trattati’ di Nimega (1678-1679) secondo Umberto Eco. Di Giuseppe Moscatt.
1. Dalle guerre di conquista alla nascita della diplomazia preventiva. In occasione del quinto anniversario della morte di Umberto di Umberto Eco (19 febbraio 2016) […]
