
Karl Jaspers e il rapporto filosofia-teologia. Di Martina Vullo.
Erede del pensiero kierkegaardiano quanto della speculazione tedesca di Kant e Lessing, che è sempre teologica ma sul piano della ragione, memore, altrettanto, del pensiero […]
Erede del pensiero kierkegaardiano quanto della speculazione tedesca di Kant e Lessing, che è sempre teologica ma sul piano della ragione, memore, altrettanto, del pensiero […]
La Lex Salica e la Guerra dei Cent’Anni La vicenda di Giovanna d’Arco si inserisce in quella di ben più ampio respiro che è la […]
Non vi è forse, nella storia della letteratura contemporanea, scrittore equiparabile a Guido Morselli per la singolarità della vicenda personale, culminata prematuramente nel suicidio, e […]
“Le nature profonde non perdono mai la memoria di sé stesse e non divengono mai altro da quello che sono state.” Søren Kierkegaard. Una delle […]
L’egemonia gramsciana è ancora reale nell’opinione del giornalismo schierato e nelle battute del cabaret televisivo di Sinistra: fonti addomesticate che rappresentano una Destra popolata da […]
Francesco Birardi UOMINI E DEI DEL PERU’ Ed. Ponte alle Grazie, 1992 PREFAZIONE Il quinto centenario del primo viaggi di Colombo ha suscitato […]
Copyright © 2021 | storiaverita.org