
Apologia ragionata della guerra. Di Marco Cimmino.
Aspettando la guerra Nemmeno troppo tempo fa, con semplicismo commovente, la guerra veniva proposta ai giovani come l’effetto di un meccanismo elementare: i ricchi ed […]
Aspettando la guerra Nemmeno troppo tempo fa, con semplicismo commovente, la guerra veniva proposta ai giovani come l’effetto di un meccanismo elementare: i ricchi ed […]
1. Giovanni Morelli, un romantico di fronte alle tecniche attribuzioniste. Le recentissime discussioni critiche sull’attribuzione a Leonardo di una tavola in noce di un Cristo […]
La Lex Salica e la Guerra dei Cent’Anni La vicenda di Giovanna d’Arco si inserisce in quella di ben più ampio respiro che è la […]
Mentre la storiografia sovietica, in nome dell’internazionalismo marxista, ma anche della mera logica, ha sempre valorizzato il contributo dei popoli della steppa alla formazione della […]
Popoli europei e Fede Cristiana In Europa occidentale la religione sta sempre più perdendo il suo legame con l’identità nazionale. Con la secolarizzazione, si è […]
Analisi e piccoli esercizi di una materia che, per quanto assurda dal punto di vista storiografico, non smetterà mai di far divertire gli scrittori ed […]
L’Illustrazione Italiana è stata una gloriosa rivista settimanale di grande formato pubblicata ininterrottamente dal 1873 al 1962, con firme di grande prestigio, da Carducci, a […]
Nella primavera del 1941, il Comando Supremo della Marina Imperiale giapponese, predispose, in caso di ostilità con gli Stati Uniti, un piano per colpire con […]
Da sinistra: Alberto Rosselli, Chantal Fantuzzi, Fabio Bozzo.
Copyright © 2021 | storiaverita.org