
Il “Grande Gioco” e il “fattore Afghanistan”. Di Alberto Rosselli.
Per comprendere appieno il valore geopolitico della contesa centro-asiatica, prima tra Gran Bretagna e impero russo e poi tra Russia, Stati Uniti, Turchia, Iran e […]
Per comprendere appieno il valore geopolitico della contesa centro-asiatica, prima tra Gran Bretagna e impero russo e poi tra Russia, Stati Uniti, Turchia, Iran e […]
1. Giovanni Morelli, un romantico di fronte alle tecniche attribuzioniste. Le recentissime discussioni critiche sull’attribuzione a Leonardo di una tavola in noce di un Cristo […]
«Moralista, esaltatore delle virtù civiche e guerriere, conservatore, bastiancontrario, Buscaroli non concede nulla alle ideologie del progresso e alla sociologia dei salotti.» (Mario Cervi). L’ultimo […]
Erede del pensiero kierkegaardiano quanto della speculazione tedesca di Kant e Lessing, che è sempre teologica ma sul piano della ragione, memore, altrettanto, del pensiero […]
La Lex Salica e la Guerra dei Cent’Anni La vicenda di Giovanna d’Arco si inserisce in quella di ben più ampio respiro che è la […]
CulturaIdentità è un’associazione fondata da Edoardo Sylos Labini che ha come scopo la difesa, la promozione e la diffusione dell’Identità italiana e la valorizzazione del […]
La laicità, la repubblica, la monarchia e la libertà di espressione sono codici, come il codice della strada o il codice civile… ma non sono […]
Premessa Chiunque oggi si avvicinasse ai massimi cultori di arti, letteratura e scienze sociali, ove decidesse di dedicare ad autori nazionali soltanto limitamento al secolo […]
Non vi è forse, nella storia della letteratura contemporanea, scrittore equiparabile a Guido Morselli per la singolarità della vicenda personale, culminata prematuramente nel suicidio, e […]
Copyright © 2021 | storiaverita.org