
Il “Grande Gioco” e il “fattore Afghanistan”. Di Alberto Rosselli.
Per comprendere appieno il valore geopolitico della contesa centro-asiatica, prima tra Gran Bretagna e impero russo e poi tra Russia, Stati Uniti, Turchia, Iran e […]
Per comprendere appieno il valore geopolitico della contesa centro-asiatica, prima tra Gran Bretagna e impero russo e poi tra Russia, Stati Uniti, Turchia, Iran e […]
«Moralista, esaltatore delle virtù civiche e guerriere, conservatore, bastiancontrario, Buscaroli non concede nulla alle ideologie del progresso e alla sociologia dei salotti.» (Mario Cervi). L’ultimo […]
1. Il filosofo della storia. Nell’estate del 1840, al termine di un ciclo di conferenze tenute all’ora del tè in varie biblioteche di Londra, veniva […]
Pittore scrittore, poeta e compositore affascinante. Una vita nella diversità e solitudine di una mente instabile, che ha generato impulsi creativi di irripetibile angoscia e […]
Non vi è forse, nella storia della letteratura contemporanea, scrittore equiparabile a Guido Morselli per la singolarità della vicenda personale, culminata prematuramente nel suicidio, e […]
La famiglia di Cultura Identità e Cultura Identità Genova si allarga con l’ingresso della storica rivista telematica “controcorrente” Storia Verità, diretta dal saggista, giornalista e […]
Fino alla fine dell’Ottocento, i viaggi per mare tra il Vecchio e il Nuovo Continente rappresentavano per tutti passeggeri imbarcati su un tre o quattro […]
La Danza continua[1] Lettera al dottor Alexandre Gentil. Nel 2011 veniva messo all’asta un piccolo lotto di trentasei lettere scritte da Louis-Ferdinand Céline al chirurgo […]
Due genovesi alla scoperta delle vie commerciali verso Oriente, oltre un secolo prima dei celebri esploratori portoghesi. I fratelli genovesi Ugolino e Vadino (Guido) Vivaldi […]
In questo scritto prenderemo in considerazione uno dei periodi storici più travagliati e conflittuali della storia dell’impero romano ovvero il III e il IV secolo. […]
Copyright © 2021 | storiaverita.org