
Le profezie nel mondo greco e romano. Di Giovanni Pellegrino.
Sia nel mondo greco che in quello romano le profezie esercitavano una forte influenza, tanto su coloro che appartenevano alle classi subalterne quanto su coloro […]
Sia nel mondo greco che in quello romano le profezie esercitavano una forte influenza, tanto su coloro che appartenevano alle classi subalterne quanto su coloro […]
In questo articolo affronteremo un argomento intorno al quale sono stati scritti molti libri e articoli, ovvero i rapporti tra l’imperatore Costantino e gli intellettuali […]
In questo scritto prenderemo in considerazione uno dei periodi storici più travagliati e conflittuali della storia dell’impero romano ovvero il III e il IV secolo. […]
Che mercanti romani abbiano raggiunto via mare l’India, l’Indocina e perfino la Cina è cosa nota da tempo. Si sa infatti che, tra il I° […]
I molti interrogativi della ‘scrittura’ dell’Isola di Pasqua, ancora oggi indecifrata. Furono gli olandesi a chiamare la piccola isola del Pacifico meridionale con il nome […]
I combattimenti tra gladiatori nell’Impero Romano. Nell’Impero Romano i combattimenti tra gladiatori ebbero una grandissima importanza: sia dal punto di vista politico, sia dal punto […]
Nell’antichità il nome originario dell’Armenia era Hayq, divenuto più tardi Hayastan, traducibile come “la terra di Haik (-stan è un suffisso persiano che sta a […]
In questa sede non abbiamo certo la pretesa di descrivere compiutamente l’universo mitico e culturale andino, ma speriamo però di riuscire almeno a darne un’idea. […]
Dopo aver sconfitto Massenzio nella battaglia di Ponte Milvio, Costantino si convertì alla religione cristiana anche se non si fece battezzare se non in punto […]
La presenza del cristianesimo in Cina risale alla prima metà del VII secolo, con l’arrivo dei primi monaci cristiano-nestoriani: evento ufficialmente attestato dal ritrovamento, avvenuto […]
Copyright © 2021 | storiaverita.org